Requisiti antincendio per autorimesse inferiori a 300 mq non soggette ai controlli di prevenzione incendi
A seguito della emanazione del DM 15/05/2020 quale RTV V.6 – Autorimesse allegata al Codice di Prevenzione Incendi in vigore dal 19/11/2020, è stata abrogata la regola tecnica verticale tradizionale di cui al DM 01/02/1986 recante “Norme di sicurezza antincendi per la costruzione e l’esercizio di autorimesse e simili”.
Il decreto ministeriale tradizionale prevedeva oltre alle disposizioni tecniche riferite alle autorimesse ricadenti nel punto 75 dell’Allegato I del DPR 151/2011, anche indicazioni in merito alle autorimesse definite “sotto soglia” ovvero di superficie inferiore a 300 mq.
Circolare n. 17496 del 18/12/2020
Adesso tale “buco” normativo è stato colmato con l’elaborazione ed emissione di una linea guida, la Circolare n. 17496 del 18/12/2020 recante “Requisiti tecnici antincendio per autorimesse con superficie non superiore a 300 mq” ed approvata dal Comitato centrale tecnico scientifico per la prevenzione incendi.
Per quanto riguarda le definizioni adottate nella linea guida si dovrà far riferimento a quanto contenuto nei capitoli G.1 e V.6 del DM 03/08/2015 e s.m.i.
Circolare n. 17496 del 18/12/2020
Send download link to:
La Circolare riporta altresì alcuni chiarimenti sulle modalità di lettura delle tabelle V.6-2 e V.6-3 contenute nella regola tecnica verticale sulle autorimesse , di cui al D.M. 15/05/2020.
- Tabella V.6-2: Caratteristiche minime delle comunicazioni tra compartimenti: nella colonna 3 alla prima riga (tipologia autorimessa SA, AB, HB), oltre alla nota [3] deve essere prevista anche la nota [5].
- Tabella V.6-3: Livelli di prestazione per il controllo dell’incendio: anche per le autorimesse SB, AC, HB deve essere prevista la nota [1]. Di quanto sopra, verrà data formale evidenza in un prossimo aggiornamento della RTV in argomento.
Hai trovato utile l’articolo?
Hai bisogno di:
-
individuare la/le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi?
-
individuare le regole tecniche antincendio correlate alle singole attività?
-
redigere un progetto antincendio con i criteri del Codice di prevenzione incendi?

Titolare di NZStudioTecnico, autore di articoli per la rivista “Antincendio”, libri ed e-book sulla prevenzione incendi e collaboratore per numerosi studi prestigiosi di Milano nel campo della prevenzione incendi. Tutto questo supportato dalla passione per il mio lavoro, dal quotidiano aggiornamento professionale e dalla testardaggine sarda.