Reading Time: < 1 minuto

Il DM 3 agosto 2015 Codice di Prevenzione Incendi si divide in 10 misure antincendio che compongono complessivamente la strategia antincendio. All’interno di questo contesto, il professionista antincendio propone una soluzione progettuale per ogni misura antincendio, sulla base della valutazione del rischio specifica di ogni compartimento antincendio e per l’intera attività nel suo complesso. La prima misura antincendio da valutare nel codice di prevenzione incendi è la S.1 reazione al fuoco.

reazione al fuoco

Nel presente articolo si riportano le definizioni antincendio relative alla reazione al fuoco con esempi applicativi sia per attività produttive (Codice) che per edifici normati con regole tecniche verticali (sezione V).

Le definizioni antincendio contenute all’interno del codice di prevenzione incendi, sono valide ed applicabili esclusivamente in caso di redazione di progetto antincendio con questo decreto. Non è possibile infatti prendere come riferimento le definizioni o le singole indicazioni progettuali contenute nel codice ed impiegarle nella progettazione antincendio (per lo stesso edificio) sulla base di altre regole tecniche verticali.

La reazione al fuoco sulla base del codice di prevenzione incendi: definizioni antincendio

La reazione al fuoco è u

[wpdm_package id=’4503′]

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *