Reading Time: 2 minuti

Il modello PIN 2.1 asseverazione antincendio per le pratiche VVF è il documento più importante per il professionista antincendio. Rientra nella modulistica VVF di prevenzione incendi. “Asseverare” vuol dire affermare con severità, con solennità, che le opere realizzate nelle attività soggette ai controlli, sono conformi ai requisiti di prevenzione incendi.

Nell’articolo si tratta in dettaglio il modello asseverazione antincendio e si forniscono le indicazioni principali alla corretta compilazione.

Guida alla corretta compilazione del modello PIN 2.1 – 2018 Asseverazione antincendio

Il modello asseverazione antincendio rappresenta il documento principale allegato alla SCIA VVF attraverso il quale il professionista antincendio “asserisce con fermezza” che i prodotti da costruzione e gli impianti messi in opera e quelli eventualmente esistenti all’interno della attività soggetta ai controlli, sono conformi ai requisiti di sicurezza antincendio e rispondono alle prestazioni richieste dalle normative vigenti. In particolare, il professionista antincendio si fa carico della corretta rispondenza di tutte le opere alle disposizioni di prevenzione incendi, consapevole delle sanzioni pensali in caso di dichiarazioni mendaci o falsa rappresentazione degli atti.

PIN_2.1-2018Asseverazione (doc)

DOWNLOAD

Send download link to:

I agree to the Privacy Policy and want to subscribe to the newsletter. Cancellation is possible at any time.

PIN_2.1-2018Asseverazione (pdf)

DOWNLOAD

Send download link to:

I agree to the Privacy Policy and want to subscribe to the newsletter. Cancellation is possible at any time.

Per poter firmare l’asseverazione, il professionista antincendio si deve avvalere di:

  • documentazione tecnica pregressa: progetti antincendio approvati (in caso di attività di categoria B o C), progetto antincendio (senza approvazione) in caso di attività ricadenti in categoria A o dichiarazioni di non aggravio (in caso di modifiche non sostanziali che comportino aggravio di rischio incendio);
  • normative tecniche antincendio in vigore;
  • l’esito dei sopralluoghi sia ai fini della rispondenza del progetto antincendio che delle verifiche di corretta posa dei materiali
  • certificazioni e documentazione allegata ai prodotti e dichiarazioni di conformità degli impianti.

Tutte queste informazioni sono tradotte nei modelli ministeriali VVF che sono allegati al modello della asseverazione e di cui si fa una distinta che indica:

Hai trovato utile l’articolo?
Hai bisogno di:
  • suggerimenti per la redazione del modello PIN?
Hai dubbi su:
  • come valutare correttamente gli allegati obbligatori alla asseverazione?
  • quali sono gli allegati obbligatori alla asseverazione?

Contattami qui!

3 + 1 = ?