cosa è la….prevenzione incendi, reazione al fuoco, resistenza al fuoco, compartimentazione, dich. prod, cert. REI, asseverazione antincendio

Reading Time: 4 minuti

Reading Time: 4 minuti La dichiarazione di prestazione e la marcatura CE fanno parte dei documenti da allegare al modello ministeriale vvf dich. prod. che devono essere obbligatoriamente inseriti nel fascicolo tecnico antincendio, da conservare nell’attività soggetta ai controlli di prevenzione incendi.  Rappresentano una sorta di “carta di circolazione” per i prodotti da costruzione che vengono immessi sul mercato […]

 
Reading Time: 4 minuti

Reading Time: 4 minuti Tra i documenti allegati al modello ministeriale vvf dich. prod. o al modello ministeriale vvf cert. REI, il rapporto di prova ed il rapporto di classificazione ricoprono un triplice ruolo. Vengono utilizzati per l’approvazione del prodotto (o pacchetto di più prodotti) in fase di direzione lavori se risponde a determinate caratteristiche; viene impiegato per verificare […]

 
Reading Time: 4 minuti

Reading Time: 4 minuti Quali sono le tempistiche per le pratiche antincendio? Quanto tempo passa per l’approvazione di un progetto antincendio? Dopo quanto tempo può aprire l’attività soggetta vvf? Questi dubbi vengono posti alla nostra attenzione di professionisti antincendio, quasi all’ordine del giorno. Nel DPR 151 del 2011 sono state disciplinate, tra le altre cose, anche le tempistiche relative […]

 
Reading Time: 5 minuti

Reading Time: 5 minuti Il modello dich prod dei VVF rientra nella modulistica di prevenzione incendi più nota e comune nel settore assieme al cert. REI. Tra le varie competenze del professionista antincendio, è prevista anche la redazione dei modelli ministeriali VVF. Evidentemente non si tratta di mera compilazione di un modello, ma del risultato finale (tangibile) della corretta direzione […]

 
Reading Time: 5 minuti

Reading Time: 5 minuti Cosa è la reazione al fuoco? La reazione al fuoco è definita come il grado di partecipazione di un materiale combustibile che viene sottoposto al fuoco ed è una caratteristica di tutti i materiali e viene espressa in classi di reazione al fuoco italiane ed europee. Tale proprietà non deve essere confusa con la resistenza al fuoco la […]