Reading Time: 4 minuti La dichiarazione di prestazione e la marcatura CE fanno parte dei documenti da allegare al modello ministeriale vvf dich. prod. che devono essere obbligatoriamente inseriti nel fascicolo tecnico antincendio, da conservare nell’attività soggetta ai controlli di prevenzione incendi. Rappresentano una sorta di “carta di circolazione” per i prodotti da costruzione che vengono immessi sul mercato […]
cosa è la….prevenzione incendi, reazione al fuoco, resistenza al fuoco, compartimentazione, dich. prod, cert. REI, asseverazione antincendio
Reading Time: 4 minuti Tra i documenti allegati al modello ministeriale vvf dich. prod. o al modello ministeriale vvf cert. REI, il rapporto di prova ed il rapporto di classificazione ricoprono un triplice ruolo. Vengono utilizzati per l’approvazione del prodotto (o pacchetto di più prodotti) in fase di direzione lavori se risponde a determinate caratteristiche; viene impiegato per verificare […]
Reading Time: 4 minuti Quali sono le tempistiche per le pratiche antincendio? Quanto tempo passa per l’approvazione di un progetto antincendio? Dopo quanto tempo può aprire l’attività soggetta vvf? Questi dubbi vengono posti alla nostra attenzione di professionisti antincendio, quasi all’ordine del giorno. Nel DPR 151 del 2011 sono state disciplinate, tra le altre cose, anche le tempistiche relative […]
Reading Time: 5 minuti Il modello dich prod dei VVF rientra nella modulistica di prevenzione incendi più nota e comune nel settore assieme al cert. REI. Tra le varie competenze del professionista antincendio, è prevista anche la redazione dei modelli ministeriali VVF. Evidentemente non si tratta di mera compilazione di un modello, ma del risultato finale (tangibile) della corretta direzione […]
Reading Time: 5 minuti Cosa è la reazione al fuoco? La reazione al fuoco è definita come il grado di partecipazione di un materiale combustibile che viene sottoposto al fuoco ed è una caratteristica di tutti i materiali e viene espressa in classi di reazione al fuoco italiane ed europee. Tale proprietà non deve essere confusa con la resistenza al fuoco la […]
Come trovarci
Ufficio Rho (MI)
Via Taverna, 25/A – 20017 Rho (MI)
Orari
lunedì—venerdì: 9:00–18:00
sabato: 10:00–13:00
Contatti
:+39 3927480936
: info@consulenteantincendio.it
: zoeddunicola@consulenteantincendio.it
: zoeddu@nzstudiotecnico.it
latest news
- Progetto antincendio uffici Attività 73.2.C DPR 151/20119 Agosto 2022 - 13:22
- Esempio autorimesse con il Codice di Prevenzione Incendi: S.4 Esodo31 Ottobre 2021 - 19:22
- Cosa è il rinnovo della conformità antincendio VVF31 Ottobre 2021 - 14:24
- Nuovo DM 10 marzo 1998: DM 1 settembre 2021 Decreto Controlli30 Settembre 2021 - 9:36
- SGSA – Sistema di gestione della sicurezza antincendio25 Settembre 2021 - 20:26
Prodotti
-
Esempio codice di prevenzione incendi - Officina e deposito oli infiammabili Attività 54.1.B e 12.4.C
17,99€14,99€ -
Relazione base per centrale termica DM 08 novembre 2019 - All'aperto 25,00€
-
Relazione base per centrale termica DM 08 novembre 2019 - Locali esterni 25,00€
-
Esempio codice di prevenzione incendi - Autorimessa Attività 75.4.C
Valutato 5.00 su 517,99€14,99€ -
modello PIN 2.3 - 2018 dich. prod. VVF - Esempio completo di compilazione
Valutato 5.00 su 517,99€14,99€