cosa è la….prevenzione incendi, reazione al fuoco, resistenza al fuoco, compartimentazione, dich. prod, cert. REI, asseverazione antincendio

Reading Time: 3 minuti

Reading Time: 3 minuti Cosa è il rinnovo periodico di conformità antincendio Il rinnovo periodico di conformità antincendio è rappresentato da un documento timbrato e firmato dal titolare dell’attività o delle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi (Allegato I del DPR 151/11) nel quale viene dichiarato che non sono state apportate variazioni delle condizioni di sicurezza antincendio rispetto […]

 
Reading Time: 2 minuti

Reading Time: 2 minuti Cosa è la verifica di ridondanza nel Codice di Prevenzione Incendi La verifica di ridondanza nel Codice di Prevenzione Incendi di cui al DM 18/10/2019 rappresenta una verifica dei percorsi di esodo nel caso in cui una uscita sia resa indisponibile dall’incendio.  

 
Reading Time: 3 minuti

Reading Time: 3 minuti Cosa è la scia antincendio: modello PIN 2 – 2018 SCIA VVF Il modello PIN 2 SCIA VVF antincendio rappresenta il titolo autorizzativo all’esercizio di una delle 80 attività soggette ai controlli di prevenzione incendi. Ma cosa è la SCIA VVF? Nell’articolo si tratta in dettaglio cosa è la SCIA VVF e si forniscono le indicazioni […]

 
Reading Time: 2 minuti

Reading Time: 2 minuti Cosa è la dichiarazione di corretta posa per prodotti antincendio La dichiarazione di corretta posa viene redatta dal tecnico installatore del materiale da costruzione che possiede determinate caratteristiche di reazione al fuoco o resistenza al fuoco. Il modello ministeriale 2014 non deve essere presentato ai VVF, ma viene tutt’oggi utilizzato per dichiarare che il prodotto […]

 
Reading Time: 3 minuti

Reading Time: 3 minuti Cosa è l’omologazione ministeriale? Il certificato di omologazione ministeriale rappresenta l’atto ministeriale attraverso il quale il Ministero dell’Interno consente la riproduzione in serie del prototipo (omologazione prototipo) di un prodotto da costruzione testato in un Laboratorio Ministeriale. Il certificato di omologazione ha validità pari a 5 anni ed è estendibile con rinnovo quinquennale. Ma, cosa […]

 
Reading Time: < 1 minuto

Reading Time: < 1 minuto Cosa è la soluzione conforme, soluzione alternativa? Cosa sono la soluzione conforme , la soluzione alternativa e la soluzione in deroga definite nel Codice di Prevenzione incendi DM 18 ottobre 2019? Questo decreto aggiorna e sostituisce il DM 3 agosto 2015. Di seguito le definizioni antincendio  

 
Reading Time: 6 minuti

Reading Time: 6 minuti Cosa è il modello PIN 2.2 – 2018 cert. REI VVF? Il modello cert. REI dei VVF fa parte della modulistica antincendio e rappresenta uno dei modelli ministeriali antincendio più utilizzati all’atto di presentazione della SCIA VVF e in generale nella realizzazione del fascicolo tecnico antincendio. La Circolare n. 1681 del 11/02/2014 riporta le indicazioni […]

 
Reading Time: 2 minuti

Reading Time: 2 minuti L’intercapedine antincendio ricopre un ruolo fondamentale in caso di accesso a locali tecnici in condizioni di spazi limitati. La sua progettazione è ad esempio una delle condizioni sufficienti per garantire l’accesso ai locali adibiti a gruppo di pompaggio in accordo alla UNI 11292. Le caratteristiche minime previste per la progettazione della intercapedine antincendio  sono individuabili […]

 
Reading Time: 2 minuti

Reading Time: 2 minuti Lo spazio calmo rientra nella categoria delle disposizioni progettuali tendenzialmente sempre presenti nella progettazione di attività soggette ai controlli di prevenzione incendi. Per individuare le caratteristiche minime previste per progettare lo spazio calmo si ricorre alle definizioni antincendio disciplinate in linea generale sulla base del DM 30 novembre 1983 coordinato con le modifiche introdotte dal […]

 
Reading Time: 2 minuti

Reading Time: 2 minuti Il modello PIN 2.1 asseverazione antincendio per le pratiche VVF è il documento più importante per il professionista antincendio. Rientra nella modulistica VVF di prevenzione incendi. “Asseverare” vuol dire affermare con severità, con solennità, che le opere realizzate nelle attività soggette ai controlli, sono conformi ai requisiti di prevenzione incendi. Nell’articolo si tratta in dettaglio […]