Cosa è la soluzione conforme, soluzione alternativa?
Cosa sono la soluzione conforme , la soluzione alternativa e la soluzione in deroga definite nel Codice di Prevenzione incendi DM 18 ottobre 2019? Questo decreto aggiorna e sostituisce il DM 3 agosto 2015.
Di seguito le definizioni antincendio
DM 18 ottobre 2019: soluzione conforme
Soluzione conforme (deemed to satisfy provision): soluzione progettuale di immediata applicazione nei casi specificati, che garantisce il raggiungimento del collegato livello di prestazione.
Le soluzioni conformi sono soluzioni progettuali prescrittive che non richiedono ulteriori valutazioni tecniche da parte del progettista. Ad esempio “la distanza di protezione è pari a 5 m”.
DM 18 ottobre 2019 Nuovo codice di prevenzione incendi
Send download link to:
DM 18 ottobre 2019: soluzione alternativa
Soluzione alternativa (alternative solution): soluzione progettuale alternativa alle soluzioni conformi. Il progettista antincendio è tenuto a dimostrare il raggiungimento del collegato livello di prestazione impiegando uno dei metodi di progettazione della sicurezza antincendio ammessi.
Le soluzioni alternative sono soluzioni progettuali che richiedono ulteriori valutazioni tecniche. Ad esempio “la distanza di separazione deve essere calcolata imponendo irraggiamento massimo dal focolare verso l’obiettivo pari a 12,6 kW/mq”.
DM 18 ottobre 2019: soluzione in deroga
Soluzione in deroga: Soluzione progettuale per la quale è richiesta l’attivazione del procedimento di deroga, così come previsto dalla normativa vigente. Il progettista è tenuto a dimostrare il raggiungimento degli obiettivi di sicurezza antincendio impiegando uno dei metodi di progettazione antincendio ammessi.
Hai trovato utile l’articolo?
Hai bisogno di:
-
individuare la/le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi?
-
individuare le regole tecniche antincendio correlate alle singole attività?
-
redigere un progetto antincendio con i criteri del Codice di prevenzione incendi?

Titolare di NZStudioTecnico, autore di articoli per la rivista “Antincendio”, libri ed e-book sulla prevenzione incendi e collaboratore per numerosi studi prestigiosi di Milano nel campo della prevenzione incendi. Tutto questo supportato dalla passione per il mio lavoro, dal quotidiano aggiornamento professionale e dalla testardaggine sarda.