Cosa è la dichiarazione di corretta posa per prodotti antincendio
La dichiarazione di corretta posa viene redatta dal tecnico installatore del materiale da costruzione che possiede determinate caratteristiche di reazione al fuoco o resistenza al fuoco. Il modello ministeriale 2014 non deve essere presentato ai VVF, ma viene tutt’oggi utilizzato per dichiarare che il prodotto da costruzione posato in una attività soggetta ai controlli di prevenzione incendi è stato posato come da regola dell’arte ed in accordo alle condizioni di posa dei test report (rapporto di prova e rapporto di classificazione).
Dichiarazione di corretta posa in opera per prodotti anticendio
La dichiarazione di corretta posa è’ il documento con il quale il titolare/legale rappresentante della ditta installatrice di un prodotto da costruzione, dichiara che il materiale è stato posato secondo quanto previsto dal fornitore/produttore e secondo le procedure da questo fornite.
Le procedure debbono essere indicate dal fornitore/produttore in conformità alle omologazioni e/o prove di laboratorio.
Nella dichiarazione di corretta posa sono riportati:
- Numero di riferimento del materiale posato (rif. da elaborato grafico);
- Tipologia di materiale posato;
- Descrizione del prodotto;
- Dati commerciali del produttore;
- Classe di reazione al fuoco e/o classe di resistenza al fuoco.
L‘allegato alla dichiarazione di corretta posa dei prodotti antincendio è l’elaborato grafico (debitamente firmato e timbrato dal responsabile della ditta installatrice) che individua la posizione del prodotto antincendio o dei prodotti posti in opera.
Si suggerisce di prestare una certa cura nella rappresentazione dei materiali posati nell’elaborato grafico; risultano infatti spesso molto utile le tabelle e le legende dei materiali che ne permettono la facile ed immediata individuazione in pianta. Si consiglia altresì di indicare sempre la classe di reazione al fuoco o di resistenza al fuoco (in legenda) afferente al materiale/prodotto posato.
dichiarazione di corretta posa (.doc)
Send download link to:
dichiarazione di corretta posa (.pdf)
Send download link to:
La suddetta dichiarazione e l’elaborato grafico sono il frutto della corretta messa in opera dei materiali in conformità con quanto specificato e dettagliato nei rapporti di prova. I rapporti di prova indicano quale deve essere la specifica modalità di posa del prodotto testato (o in alcuni casi anche il campo di estesa applicazione) per poter assicurare una certa caratteristica di reazione al fuoco o resistenza al fuoco.
Una volta recepiti e validati i seguenti documenti (a seconda dei casi):
- dichiarazione di corretta posa del prodotto antincendio redatto e firmato dal responsabile della ditta installatrice;
- elaborato grafico timbrato e firmato con individuazione del prodotto posato di cui alla corretta posa;
- rapporti di prova;
- rapporti di classificazione;
- dichiarazioni di prestazione;
- marcatura CE;
- dichiarazione di conformità;
- atto di omologazione ministeriale
è possibile redigere il modello dich. prod. o il modello cert. REI a seconda dei casi specifici.
Hai trovato utile l’articolo?
Hai bisogno di:
-
ulteriori informazioni sui prodotti da costruzione e la corretta posa?
-
individuare la/le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi?
-
individuare le regole tecniche antincendio correlate alle singole attività?
-
redigere un progetto antincendio con i criteri del Codice di prevenzione incendi?
-
redigere un progetto con le regole tecniche tradizionali?

Titolare di NZStudioTecnico, autore di articoli per la rivista “Antincendio”, libri ed e-book sulla prevenzione incendi e collaboratore per numerosi studi prestigiosi di Milano nel campo della prevenzione incendi. Tutto questo supportato dalla passione per il mio lavoro, dal quotidiano aggiornamento professionale e dalla testardaggine sarda.