- Ordinare per Predefinito
- Mostrare 15 Prodotti per pagina
Questa sezione nasce sulla base della esperienza personale, in considerazione del fatto che maggiori sono gli strumenti utili ad agevolare il lavoro, minore sarà l’impegno da mettere in attività relativamente semplici. In questo modo si concentra l’attenzione sugli aspetti più tecnici e specifici della progettazione antincendio.
Svolgere un sopralluogo con una check list dedicata per ogni attività può velocizzare i tempi di redazione dei report o evitare pericolose dimenticanze.
La compilazione dei modelli ministeriali, diventa una fase molto semplice se alla base c’è una attenta valutazione di tutti gli aspetti relativi ai prodotti da costruzione.
E poi, la progettazione antincendio se effettuata con l’ausilio dei nostri software, consente di velocizzare i tempi di risposta al cliente, ma senza snaturare l’analisi del singolo professionista antincendio.
Inoltre, rispondere in tempi rapidi e precisi alle richieste del cliente, rappresenta inequivocabilmente il punto di forza per qualunque tecnico. Il campo della prevenzione incendi, soprattutto negli ultimi anni (DPR 151/2011 in poi…) sta costantemente raffinando l’approccio alla progettazione. Senza entrare troppo nel dettaglio, si evidenzia come la progettazione antincendio stia passando dalla semplice valutazione di tipo prescrittivo (il rispetto dei punti di cui ai DM…), ad analisi ad hoc addirittura dei singoli compartimenti interni all’attività (vedasi Codice).
La prevenzione incendi, si dirama in diverse fasi:
In relazione alla complessità dell’edificio o dell’intervento da seguire, gli aspetti tecnici da monitorare sono numerosi. Ogni fase presenta elementi di analisi relativamente semplici ed altri più complessi e che richiedono l’assunzione di un certo livello di responsabilità.
Le aree di seguito presentate sono divise a seconda del livello di conoscenze tecniche di ciascun utente.
Le check list di seguito presentate, sono degli elenchi divisi per attività e per locali di diversa destinazione d’uso. Sono divise per voci principali e sotto-voci in cui barrare la casella in caso di presenza o meno del prodotto/presidio rilevato. E’ possibile riportare eventuali note nello spazio di fianco.
Ad esempio sono scaricabili check list riguardanti sopralluoghi in palazzi uffici, con all’interno locali adibiti a centrali termiche, locali per gruppi elettrogeni, depositi, archivi…
Ogni singola fattispecie ha la sua particolarità e i controlli devono essere accurati, frequenti e mirati. Nessun dettaglio deve e può essere trascurato! Ne vale la salvaguardia della vita umana in primo luogo e poi il portafogli del cliente e del tecnico a cascata.
In data 11/06/2018 sono stati pubblicati i nuovi modelli ministeriali vvf disponibili nel sito dei Vigili del Fuoco al seguente link.
Prima di apporre la firma ai modelli, il professionista antincendio effettua precise valutazioni sui prodotti da costruzione.
Le fasi possono essere elencate come di seguito:
La corretta compilazione dei modelli ministeriali vvf quindi è l’ultima fase ed evidentemente la punta dell’iceberg.
Tutti i modelli ministeriali presentati nella sezione saranno commentati in ogni loro punto e saranno forniti dei modelli pre-compilati.
Accedendo al sito, sarà possibile il download gratuito
Questa sezione nasce con l’obiettivo di supportare il professionista antincendio nella valutazione tecnica a livello progettuale.
Il primo software che sarà possibile acquistare, fornirà tutte le indicazioni progettuali per gli edifici ad uso uffici sulla base del Codice (DM 03/08/2015). Seguirà poi (novembre 2018) un software di analisi progettuale sulla base del DM 22/02/2006 “Uffici”.
In questo modo sarà possibile effettuare in brevissimo tempo un confronto tra i due decreti attualmente in vigore ed in adozione volontaria. Ciò consentirà quindi di scegliere il riferimento normativo più indicato da seguire per ogni singolo edificio.
Seguiranno, con la stessa filosofia, 2 software per edifici ad uso scolastico, per le autorimesse e per gli alberghi.Sarà possibile poi effettuare un confronto tra le due differenti.
Compila l’apposito form, oppure scrivi una mail a: info@consulenteantincendio.it
Via Taverna, 25/A – 20017 Rho (MI)
lunedì—venerdì: 9:00–18:00
sabato: 10:00–13:00
:+39 3927480936
: info@consulenteantincendio.it
: zoeddunicola@consulenteantincendio.it
: zoeddu@nzstudiotecnico.it
Scrivimi!!!