Reading Time: 2 minuti La SCIA antincendio rappresenta il titolo autorizzativo all’apertura di una attività soggetta ai controlli di prevenzione incendi. Ma cosa accade se ad esempio per motivi contrattuali l’attività deve aprire e l’intero edificio non è completo? Si potrebbe ricorrere al protocollo della/e SCIA per parti di attività. Nel presente articolo si individuano gli articoli e le […]
Reading Time: 4 minuti Cosa sono le soluzioni conformi e le soluzioni alternative individuate nel Codice di Prevenzione Incendi (DM 3 agosto 2015)? Cosa cambia nelle procedure di prevenzione incendi e nel progetto antincendio con la loro introduzione? Di seguito le definizioni antincendio delle soluzioni conformi, delle soluzioni alternative e delle soluzioni in deroga previste dal Codice di Prevenzione […]
Reading Time: 4 minuti Esodo nel Codice di Prevenzione Incendi – Soluzioni conformi e soluzioni alternative L’esodo è la misura antincendio riportata nella sezione S.4 del DM 18 Ottobre 2019 Codice di Prevenzione Incendi che rappresenta l’aggiornamento dell’allegato I del DM 03/08/2015. Nel presente articolo saranno trattate: principali definizioni antincendio per l’esodo; soluzioni conformi dell’esodo; soluzioni alternative dell’esodo. Si […]
Reading Time: 2 minuti In quali casi le modifiche progettuali sono di tale entità da essere definite modifiche di aggravio di rischio incendio? Le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi sono tutte corredate dal progetto antincendio. Ma quando si devono effettuare modifiche progettuale, quali di queste non posso essere effettuate “a cuor leggero”? Cosa comportano tali modifiche? Nel […]
Reading Time: 2 minuti Il DM 10 marzo 2005 disciplina le classi di reazione al fuoco dei prodotti da costruzione installati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi. In alcuni casi la scelta di un prodotto da costruzione può essere fortemente vincolato dalla classe di reazione al fuoco. Ma se si installano prodotti incombustibili, per il professionista antincendio […]
Reading Time: 5 minuti Il DM 20 dicembre 2012 noto “Decreto Impianti” disciplina la progettazione, l’installazione, l’esercizio e la manutenzione degli impianti di protezione attiva contro l’incendio. Ferme restando le disposizioni contenute nel DM 37/08 (regolamento recante il riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti negli edifici) nel presente decreto vengono individuate, tra le altre […]
Come trovarci
Ufficio Milano
Alzaia Naviglio Pavese, 12 – 20143 Milano
Orari
lunedì—venerdì: 9:00–18:00
sabato: 10:00–13:00
Contatti
:+39 3927480936
: info@consulenteantincendio.it
: zoeddunicola@consulenteantincendio.it
: zoeddu@nzstudiotecnico.it
latest news
- Calcolo della larghezza minima delle uscite finali – Esodo codice di prevenzione incendi20 Febbraio 2021 - 20:46
- Calcolo della larghezza minima delle vie di esodo verticali – Esodo codice di prevenzione incendi20 Febbraio 2021 - 20:40
- Calcolo della larghezza minima delle vie di esodo orizzontali – Esodo codice di prevenzione incendi20 Febbraio 2021 - 20:40
- Progettazione sistemi di esodo codice di prevenzione incendi20 Febbraio 2021 - 18:16
- Codice di Prevenzione incendi: soluzioni conformi e alternative resistenza al fuoco4 Gennaio 2021 - 13:18
Prodotti
-
Esempio codice di prevenzione incendi - Officina e deposito oli infiammabili Attività 54.1.B e 12.4.C
20,00€14,99€ Prezzo IVA esclusa -
Relazione base per centrale termica DM 08 novembre 2019 - All'aperto 50,00€ Prezzo IVA esclusa
-
Relazione base per centrale termica DM 08 novembre 2019 - Locali esterni 50,00€ Prezzo IVA esclusa
-
Esempio codice di prevenzione incendi - Autorimessa Attività 75.4.C
Valutato 5.00 su 515,99€12,99€ Prezzo IVA esclusa -
cert REI modello PIN 2.2 - 2018 - Esempio completo di compilazione
Valutato 5.00 su 515,99€10,99€ Prezzo IVA esclusa