Reading Time: 12 minuti

Reading Time: 12 minuti  Gli edifici ad uso uffici con 500 persone, sono classificati tra le 80 attività antincendio soggette ai controlli VVF elencate nell’Allegato I del DPR 151/2011. Per questa tipologia di attività (classificata al punto 71 del DPR 151/2011) è pertanto obbligatoria la presentazione della SCIA VVF (ex Certificato di Prevenzione Incendi) quale titolo autorizzativo all’esercizio dell’attività. Quali sono […]

 
Reading Time: 5 minuti

Reading Time: 5 minuti La progettazione antincendio del filtro a prova di fumo occupa da sempre, uno degli aspetti più importanti nella progettazione antincendio. Ricopre infatti un ruolo fondamentale al raggiungimento dell’obiettivo primario della Prevenzione Incendi: “la salvaguardia della vita umana”. La definizione antincendio di filtro a prova di fumo attraversa ben 32 anni, a partire dal DM 30 novembre 1983 […]

 
Reading Time: 4 minuti

Reading Time: 4 minuti Il DM 30 novembre 1983 è stato promulgato con l’obiettivo di fornire definizioni antincendio generali di prevenzione incendi ai fini di una uniforme applicazione delle normative antincendio. Nell’elaborazione delle singole norme di prevenzione incendi, nel corso degli anni, sono state aggiunte altre definizioni antincendio al fine di precisare elementi o dati specifici di prevenzione incendi. In particolare, alcune […]

 
Reading Time: 4 minuti

Reading Time: 4 minuti I corsi antincendio aventi come argomento la formazione di addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze in caso di incendio, sono definiti in base ai criteri riportati nell’Allegato IX del DM 10 marzo 1998. I contenuti minimi dei corsi, sono correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio delle stesse. […]

 
Reading Time: 3 minuti

Reading Time: 3 minuti I corsi antincendio aventi come argomento la formazione di addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze in caso di incendio, sono definiti in base ai criteri riportati nell’Allegato IX del DM 10 marzo 1998. I contenuti minimi dei corsi, sono correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio delle stesse. […]