Reading Time: 2 minuti

Reading Time: 2 minuti I corsi antincendio aventi come argomento la formazione di addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze in caso di incendio, sono definiti in base ai criteri riportati nell’Allegato IX del DM 10 marzo 1998. I contenuti minimi dei corsi, sono correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio delle stesse. […]

 
Reading Time: 15 minuti

Reading Time: 15 minuti Il DPR 151 del 2011, (nuovo regolamento della prevenzione incendi) ha previsto misure di semplificazione dell’iter procedurale di prevenzione incendi ed un nuovo elenco delle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi. Contestualmente alla sua emanazione, è stato abrogato il DM 16 febbraio 1982. Nel presente articolo sono elencate le attività soggette ai controlli con la […]

 
Reading Time: 8 minuti

Reading Time: 8 minuti L’articolo tratta la conversione delle attività esistenti da ex DM 16 febbraio 1982 al DPR 151 del 2011. Nonostante il DM 16 febbraio 1982 (ed il suo vecchio elenco delle attività antincendio) sia stato abrogato, questo decreto rimane ancora un punto di riferimento nella prevenzione incendi. Ciò perchè la maggioranza delle Regole tecniche antincendio, sono […]

 
Reading Time: 10 minuti

Reading Time: 10 minuti  Gli edifici ad uso uffici fino a 300 persone, non sono classificati tra le 80 attività antincendio elencate nell’Allegato I del DPR 151 del 2011 e pertanto non è necessario presentare la SCIA VVF (ex Certificato di Prevenzione Incendi) per esercitare l’attività. Ma, una corretta valutazione dei rischi porta comunque a definire delle linee di adeguamento […]

 
Reading Time: 3 minuti

Reading Time: 3 minuti Il quesito posto da un utente riguarda un edificio ad uso uffici con meno di 300 persone presenti. Tale edificio risulta essere una attività antincendio non soggetta ai controlli di prevenzione incendi.  “Un palazzo ad uso uffici sviluppato su 3 piani fuori terra, è occupato complessivamente da 80 persone. Si prevede di occupare il terzo piano […]

 
Reading Time: 10 minuti

Reading Time: 10 minuti Il DPR 151 del 2011 regolamento di prevenzione incendi può essere riassunto in 4 passi principali: semplificazione delle procedure di prevenzione incendi, abolizione del certificato di prevenzione incendi, introduzione della scia vvf e della asseverazione da parte di professionista antincendio, ri-classificazione di nuove attività antincendio soggette ai controlli di prevenzione incendi. Pubblicato il 1 agosto del 2011, […]

 
Reading Time: 3 minuti

Reading Time: 3 minuti Pubblichiamo di seguito il quesito posto da un utente: si parla di un locale gruppo di pompaggio a norma UNI 11292.  “Al piano interrato di un albergo con circa 45 posti letto, è presente un locale destinato a contenere un gruppo di pompaggio.   Consultando il progetto antincendio approvato, risulta che il locale è stato progettato […]

 
Reading Time: 5 minuti

Reading Time: 5 minuti Cosa è la reazione al fuoco? La reazione al fuoco è definita come il grado di partecipazione di un materiale combustibile che viene sottoposto al fuoco ed è una caratteristica di tutti i materiali e viene espressa in classi di reazione al fuoco italiane ed europee. Tale proprietà non deve essere confusa con la resistenza al fuoco la […]

 
Reading Time: 3 minuti

Reading Time: 3 minuti Normativa antincendio di reazione al fuoco – classi italiane ed euroclassi: Le principali norme antincendio italiane che regolano le classi di reazione al fuoco sono: D.M. 10 marzo 2005: Applicazione delle euroclassi: Classi di reazione al fuoco per i prodotti da costruzione da impiegarsi nelle opere per le quali è prescritto il requisito della sicurezza in […]

 
Reading Time: 2 minuti

Reading Time: 2 minuti  Riceviamo spesso domande che all’apparenza possono sembrare banali. Per i non addetti ai lavori però, anche le procedure più semplici hanno bisogno di risposte. Tra queste si pone anche il dubbio: Quali sono i numeri utili per chiamare l’ufficio prevenzione incendi? Nell’articolo, si spiegano passo per passo i due metodi utili più efficaci.