Reading Time: 6 minuti La sezione G del Codice di Prevenzione Incendi contiene i criteri e le definizioni antincendio fondamentali per la progettazione antincendio. Essendo la parte generale del Codice di Prevenzione Incendi, vengono in questa fase poste le basi della valutazione dei rischi presenti in ogni compartimento all’interno dell’attività sottoposta al progetto antincendio. In particolare, oltre le definizioni generali, […]
Archivio per anno: 2018
Reading Time: 5 minuti Il modello dich prod dei VVF rientra nella modulistica di prevenzione incendi più nota e comune nel settore assieme al cert. REI. Tra le varie competenze del professionista antincendio, è prevista anche la redazione dei modelli ministeriali VVF. Evidentemente non si tratta di mera compilazione di un modello, ma del risultato finale (tangibile) della corretta direzione […]
Reading Time: 3 minuti Come fare per presentare una pratica VVF? Tra tutte le fasi della progettazione antincendio, ce n’è una molto delicata, che può nascondere delle insidie inattese. Quali sono queste insidie? L’errata compilazione dei documenti ministeriali, documentazione non completa, mancanza degli estremi del pagamento dei diritti VVF, errata intestazione… Tale fase quindi non è da sottovalutare. La […]
Reading Time: 3 minuti Come fare il calcolo degli oneri per le pratiche VVF? Ogni istanza o segnalazione presentata al Comando dei VVF deve essere accompagnata dal versamento di un importo in base al procedimento richiesto. Ma, come fare per pagare le pratiche VVF? Quali sono le procedure e per quali pratiche è previsto un pagamento di oneri? Per quali segnalazioni […]
Reading Time: 7 minuti Il DM 3 agosto 2015 Codice di Prevenzione Incendi rappresenta una svolta epocale nel mondo della progettazione antincendio e delle normative antincendio. Tale decreto infatti focalizza principalmente l’attenzione sulla analisi dei rischi ed in particolare sulla individuazione ad hoc delle misure antincendio utili a prevenirli o quantomeno ridurli al minimo. Il principale cambio di rotta è […]
Reading Time: 12 minuti Gli edifici ad uso uffici con 500 persone, sono classificati tra le 80 attività antincendio soggette ai controlli VVF elencate nell’Allegato I del DPR 151/2011. Per questa tipologia di attività (classificata al punto 71 del DPR 151/2011) è pertanto obbligatoria la presentazione della SCIA VVF (ex Certificato di Prevenzione Incendi) quale titolo autorizzativo all’esercizio dell’attività. Quali sono […]
Reading Time: 5 minuti La progettazione antincendio del filtro a prova di fumo occupa da sempre, uno degli aspetti più importanti nella progettazione antincendio. Ricopre infatti un ruolo fondamentale al raggiungimento dell’obiettivo primario della Prevenzione Incendi: “la salvaguardia della vita umana”. La definizione antincendio di filtro a prova di fumo attraversa ben 32 anni, a partire dal DM 30 novembre 1983 […]
Reading Time: 4 minuti Il DM 30 novembre 1983 è stato promulgato con l’obiettivo di fornire definizioni antincendio generali di prevenzione incendi ai fini di una uniforme applicazione delle normative antincendio. Nell’elaborazione delle singole norme di prevenzione incendi, nel corso degli anni, sono state aggiunte altre definizioni antincendio al fine di precisare elementi o dati specifici di prevenzione incendi. In particolare, alcune […]
Reading Time: 4 minuti I corsi antincendio aventi come argomento la formazione di addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze in caso di incendio, sono definiti in base ai criteri riportati nell’Allegato IX del DM 10 marzo 1998. I contenuti minimi dei corsi, sono correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio delle stesse. […]
Reading Time: 3 minuti I corsi antincendio aventi come argomento la formazione di addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze in caso di incendio, sono definiti in base ai criteri riportati nell’Allegato IX del DM 10 marzo 1998. I contenuti minimi dei corsi, sono correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio delle stesse. […]
Come trovarci
Ufficio Milano
Alzaia Naviglio Pavese, 12 – 20143 Milano
Orari
lunedì—venerdì: 9:00–18:00
sabato: 10:00–13:00
Contatti
:+39 3927480936
: info@consulenteantincendio.it
: zoeddunicola@consulenteantincendio.it
: zoeddu@nzstudiotecnico.it
latest news
- Progetto antincendio uffici Attività 73.2.C DPR 151/20119 Agosto 2022 - 13:22
- Esempio autorimesse con il Codice di Prevenzione Incendi: S.4 Esodo31 Ottobre 2021 - 19:22
- Cosa è il rinnovo della conformità antincendio VVF31 Ottobre 2021 - 14:24
- Nuovo DM 10 marzo 1998: DM 1 settembre 2021 Decreto Controlli30 Settembre 2021 - 9:36
- Progetto antincendio falegnameria25 Settembre 2021 - 20:26
Prodotti
-
Esempio codice di prevenzione incendi - Officina e deposito oli infiammabili Attività 54.1.B e 12.4.C
15,99€12,99€ -
Relazione base per centrale termica DM 08 novembre 2019 - All'aperto 25,00€
-
Relazione base per centrale termica DM 08 novembre 2019 - Locali esterni 25,00€
-
Esempio codice di prevenzione incendi - Autorimessa Attività 75.4.C
Valutato 5.00 su 515,99€12,99€ -
cert REI modello PIN 2.2 - 2018 - Esempio completo di compilazione
Valutato 5.00 su 515,99€12,99€